Sei un cavaliere che vuole intraprendere una vacanza a cavallo? È sempre stato il tuo sogno? Allora devi assolutamente farlo!
Andare a cavallo è un’esperienza straordinaria, soprattutto per coloro che sentono un legame innato con questo bellissimo animale, e la prima passeggiata a cavallo (o una lezione) è di solito un’emozione straordinaria. Il passo successivo è pianificare la vostra vacanza a cavallo in Italia!
Molte persone sono scoraggiate da diversi fattori: pensano che le vacanze a cavallo siano terribilmente costose, o che non si sia in grado di stare in sella per più ore al giorno. Tutte queste paure non devono scoraggiarvi dal provare, perché potete trovare la soluzione che fa per voi molto facilmente.
HorseTouring è il vostro alleato per trovare tutto ciò che avete sempre cercato!
Riassumiamo 6 consigli pratici per preparare la vostra prima vacanza a cavallo in Italia.
Quali sono i primi consigli pratici per iniziare?
Ecco alcune semplici regole per vivere al meglio la vostra prima vacanza a cavallo, senza correre rischi o commettere errori grossolani che potrebbero rovinarvi l’esperienza:
1# Scegliere con cura: grazie all’Ippoturismo, potete facilmente trovare e confrontare strutture su tutto il territorio italiano per trovare l’esperienza perfetta per voi, scegliendo anche in base al livello di difficoltà. Se è la vostra prima vacanza a cavallo, optate ovviamente per una passeggiata facile, che potete trovare facilmente sul nostro portale.
2# Non mentire sulle proprie capacità: il bello dell’equitazione è che può essere praticata a qualsiasi livello, ma solo se si ha l’umiltà di riconoscere i propri limiti. Non mentite sulle vostre capacità di cavalcare, non cercate di fare più di quanto possiate fare o di andare più veloci del dovuto. Ricordate che il cavallo è un animale e non una macchina, e tirare a destra e a sinistra non è sufficiente a farvi ascoltare. Man mano che l’andatura aumenta, aumentano anche le difficoltà e le abilità necessarie.
3# Ricordate che non siete su una moto: sia prima di montare che quando siete in sella, ricordate sempre che il cavallo può spaventarvi con gesti che voi considerate normali. Qualsiasi gesto improvviso, scattoso e inaspettato sarà interpretato come un pericolo e potrebbe scatenare una reazione eccessiva. Avvicinatevi sempre con calma e da davanti, evitando di gesticolare. Siate sempre consapevoli del vostro cavallo e dei suoi atteggiamenti. Se è infastidito, ve lo farà capire abbassando le orecchie, ma voi dovete essere pronti a recepire il messaggio!
4# Vestirsi in modo appropriato: non è necessario uscire e comprare un intero guardaroba di abiti da equitazione, ma non presentarsi nemmeno in infradito e costume da bagno. Evitate le scarpe aperte, ma anche quelle con i lacci se possibile, che potrebbero incastrarsi nelle staffe. I pantaloni corti possono essere utili per l’abbronzatura, ma la pelle della sella può lentamente ma inesorabilmente graffiare la pelle fino a renderla insopportabile. Sciarpe svolazzanti, collane e orecchini lunghi sono perfetti per incastrarsi nei rami o nella sella, o almeno per spaventare il cavallo. L’ideale per la vostra prima passeggiata a cavallo? Un paio di jeans comodi ed elastici, degli stivali da pioggia e un abbigliamento a strati per la parte superiore.
5# Non pensate di essere seduti in poltrona: se pensate che tutto il lavoro sarà svolto dal cavallo, vi sbagliate di grosso. Anche se doveste fare tutta la vostra prima passeggiata a cavallo al passo, il giorno dopo probabilmente avrete gambe e schiena doloranti: userete muscoli che non sono abituati a lavorare e sarete in una posizione non del tutto usuale.
