1/

Tour nel Parco naturale delle Madonie

Una vacanza a cavallo nella meravigliosa natura del Parco delle Madonie, un oasi di vita selvaggia e natura incontaminata caratterizzata da una grande varietà di specie animali e vegetali. L'occasione giusta per perderti tra le sue meraviglie, i luoghi nascosti ed i panorami mozzafiato.
Tra montagne, boschi e fiumi trascorreremo 6 giorni all'insegna di storia e tradizione, riposeremo in strutture sempre diverse ma tutte caratterizzate da un grande amore per il territorio ed i suoi valori. Non c'è modo migliore di scoprire la vera Sicilia a cavallo.

Una naturale bellezza

Le Madonie sono le montagne nella zona settentrionale della Sicilia, che comprendono le vette più alte dell’isola, dopo l'Etna.
Il Parco si estende dall'entroterra alle coste di Cefalù ed è ricco di affascinanti sentieri e ippovie che attraversano i boschi del parco. Proprio per la sua grande estensione questo spazio ospita la più vasta biodiversità della Sicilia ed è uno dei più ricchi in tutto il Bacino del mediterraneo.

Dettagli e info


Recensioni

Tour nel Parco naturale delle Madonie

Alloggi e sistemazione

Pacchetto 6 giorni, 5 notti 
Agriturismo o Hotel in camera doppia, singola con supplemento
Pensione completa dalla cena della prima sera alla colazione dell'ultima.
Tutti i pasti a base di prodotti locali (a partire dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo) 

Cavalli e Cavalieri

  • Tipologie: Indigeni siciliani variamente incrociati (purosangue orientale, arabo, quarter/paint)
  • Stile monta: Western
  • Equipaggiamento: Selle da trekking, filetto snodato
  • Esperienza richiesta: Cavaliere sicuro alle tre andature, autonomo nella condotta del cavallo
  • Forma fisica richiesta: Abitudine a trascorrere diverse ore al giorno in sella per più giorni
  • Età minima: 14 anni compiuti; i minori possono partecipare solo se accompagnati da un maggiorenne titolato ad assumersene la responsabilità
  • Limite max peso Kg. 95
  • Dimensioni gruppo: min 4 max 8
  • Guide per gruppo / per max partecipanti: 1/8
  • Lingue parlate: Inglese
  • Presenza guida: Sempre, soggiorna col gruppo


Itinerari e Terreni

  • Terreno: Principalmente strade sterrate, tratturi, sentieri di montagna
  • Andature: Passo con tratti anche significativi al galoppo dove possibile e sicuro
  • Tempo medio in sella: 5 ore al giorno

Programma di massima (8 giorni)
GIORNO 1 – Arrivo e sistemazione Accoglienza clienti in aeroporto e transfer in minibus all'agriturismo di partenza, oasi di relax immersa nel verde e lontana dalle strade principali. Nella bella stagione la piscina è a disposizione degli ospiti.  L'orto dell’agriturismo offre la possibilità agli ospiti di gustare sempre ottimi prodotti freschi a km0.

GIORNO 2 - Una volta terminata la colazione, i nostri ospiti saranno invitati a prendere parte ad un breve briefing durante il quale verranno loro presentati i cavalli e spiegato in breve il metodo di doma e addestramento. Verranno poi forniti anche alcuni semplici consigli su come avere un migliore rapporto con i propri cavalli.
La prima escursione sarà semplice e rilassante, così da dare la possibilità ai cavalieri di entrare in sintonia con i propri compagni di viaggio. Percorreremo sentieri che si snodano tra le campagne e le colline intorno a Lascari, ci fermeremo per un light lunch e ritorneremo poi in struttura nel pomeriggio.
La cena sarà servita.

GIORNO 3 – Come il giorno precedente i nostri ospiti potranno avere un po' di tempo a disposizione da passare con i loro cavalli per mettere in pratica i consigli del primo giorno e migliorare il loro rapporto.
Una volta in sella ci dirigeremo verso Gratteri, un antico paese di montagna affacciato sul mare. Lungo la strada ci fermeremo per un picnic all'ombra di un bosco di querce, per poi ripartire alla volta del paese. Attraverseremo Gratteri per dirigerci al nostro pascolo di montagna dove lasceremo i cavalli per la notte.
Un breve transfer in minibus ci riporterà a “Le Campanelle” per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 4 –  Dopo una ricca colazione ritorneremo a Gratteri per raggiungere i nostri cavalli e ripartire alla volta di Collesano. Seguendo un antico sentiero che attraversa boschi di querce e lecci, raggiungeremo l'altopiano dove ci attenderà il nostro minibus per il pranzo. Dopo una pausa rilassante riprenderemo la discesa verso il paese.
Il sentiero che percorreremo nel pomeriggio ci guiderà tra boschi e rocce fino a all'agriturismo dove passeremo la notte.

Questo agriturismo è rinomato per la sua tipica cucina a base di ottimi prodotti locali.

GIORNO 5 –  Sarà questa una giornata dedicata al relax. In base alla stagione, alle esigenze ed ai desideri dei nostri ospiti, potremo organizzare diverse attività (es. cooking class, assistere e partecipare alla produzione del formaggio...) e decidere se ripartire in sella prima o dopo pranzo.
Cavalcheremo lungo sentieri che attraversano boschi e pascoli per ritornare a Gratteri, dove lasceremo i cavalli.
Un breve transfer ci riporterà all'agriturismo di partenza.

GIORNO 6 –  Il transfer sarà organizzato in base alla prima partenza


Consigli di viaggio

Abbigliamento: deve essere confortevole e soprattutto non deve essere di primo impiego (specialmente le calzature) in quanto indumenti nuovi riservano spesso spiacevoli sorprese. Importanti: calzature comode, anche per camminare, ma con suola rigida per permettere un buon contatto del piede con la staffa; da evitare stivali a suola liscia ed abiti troppo attillati, i pantaloni devono essere comodi e robusti, impermeabile, cappello per il sole; inoltre è bene ricordare che anche nei periodi più caldi è necessario un maglione per la sera. 
Mezzo di supporto per trasporto bagagli (1 bagaglio di medie dimensioni, possibilmente borsa morbida a testa)

Farmacia: con noi abbiamo medicinali di uso comune e la guida a cavallo ha con se un kit di pronto soccorso. Eventuali problemi sanitari che richiedano medicine particolari devono essere segnalate prima della partenza. Chi soffre di allergie deve portare con se i medicinali abituali, così come chi è allergico ai medicinali di uso comune.

Quota Comprende

  • 6 giorni, 5 notti
  • Agriturismo o Hotel in camera doppia, singola con supplemento
  • Pensione completa dalla cena del Sabato alla colazione del sabato successivo; pranzo al sacco  e/o pic-nic allestito  fornito dall'organizzazione quando presente;
  • 5 ore al giorno in sella di media
  • Compreso nel prezzo in minibus (si applicano limitazioni circa gli orari di accompagnamento sia andata che ritorno )

Quota non Comprende


Assicurazione di viaggio personale;

Tour nel Parco naturale delle Madonie

X