1 /

Week-end a cavallo in Lessinia

Una fantastica esperienza che ti permetterà di vivere una vera e propria avventura nello sconfinato Parco naturale regionale della Lessinia, a pieno contatto con la natura.

Due giorni intensi a cavallo, ci permetteranno di ammirare malghe, trincee della grande guerra e pascoli a perdita d'occhio.
Non solo ampi territori, ma anche passaggi in splendidi boschi ai piedi di alberi secolari, ripercorrendo strade bianche che si fanno sempre più strette e che a volte ci inviteranno a fare alcuni passaggi a piedi.
Caratteristico è l'attraversamento di tipici borghi montani e della mezza montagna, che ci accompagneranno e inviteranno anche a fermarci, a volte in un'ottima trattoria, altre in un grazioso rifugio, gustando ottimi prodotti del territorio

La Lessinia a cavallo

Un'esperienza unica che permetterà di assaporare e scoprire, il meraviglioso territorio dei Monti Lessini, tra la provincia di Verona e quella di Trento. Immersi nel Parco naturale regionale della Lessinia. Confinante a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500 e i 1800 m s.l.m.Territorio che vide la presenza dell'uomo, fin dai tempi più remoti, che qui poteva facilmente reperire la selce e rifugiarsi nelle molte grotte e ripari.

Dettagli e info


Week-end a cavallo in Lessinia

Alloggi e sistemazione

La notte verrà passata in un bivacco allestito con tende, presso un campo base messo a disposizione .
Non saranno presenti servizi igienici dedicati,  spirito di adattamento è elemento cardine di questa vera e propria avventura

Cavalli e Cavalieri

  • Numero partecipanti: max. 5
  • Difficoltà: media
  • Esperienza equestre richiesta: cavaliere sicuro e allenato
  • I Cavalli: tutti addestrati alla monta western e particolarmente adatti ai trekking
  • Pernotto e colazione in Malga ( camere da 2 o 4 ) supplemento singola
  • I bagagli verranno portati dalla macchina d’appoggio al bivacco
  • Le Guide: durante il trekking ci si avvale di una guida esperta.

Itinerari e Terreni

  • Terreni: pascoli, sentieri, boschi, strade campestri e strade bianche. Brevi tratti in asfalto.
  • Le Tappe: normalmente la durata complessiva della giornata a cavallo non supera le 6 ore al giorno.
  • Andature prevalenti: passo,  dove e se possibile trotto e galoppo.

Programma di massima
Giorno 1:
Ritrovo sabato mattina ore 8,30
Carico bagagli che verranno portati dalla macchina d’appoggio alla malga dove pernotteremo
Partenza in sella per circa 6/7h attraversando piccoli borghi, boschi e immensi pascoli.
Il pranzo sarà in un ottima osteria della zona per poi ripartire verso la destinazione serale.
Pernotteremo in una malga ristrutturata carinissima e confortevole, in camera doppia o quadrupla con cena in struttura.

Giorno 2:
Dopo colazione, la mattina di domenica ripartiamo, facciamo un bellissimo giro in quota e nel pomeriggio dopo aver pranzato in un rifugio ad alta quota, portiamo i cavalli in un punto tappa appena sotto l'altopiano, dove li riporteremo in scuderia con i trailers.

Durante entrambe le giornata, faremo varie soste durante il trekking che ci permetteranno di degustare sapori unici e ammirare splendidi paesaggi, ascoltando racconti pieni di storia 

Consigli di viaggio

Abbigliamento: deve essere confortevole e soprattutto non deve essere di primo impiego (specialmente le calzature) in quanto indumenti nuovi riservano spesso spiacevoli sorprese. Importanti: calzature comode, anche per camminare, ma con suola rigida per permettere un buon contatto del piede con la staffa; da evitare stivali a suola liscia ed abiti troppo attillati, i pantaloni devono essere comodi e robusti, impermeabile, cappello per il sole; inoltre è bene ricordare che anche nei periodi più caldi è necessario un maglione per la sera. Il bagaglio non deve essere ingombrante in quanto lo spazio sul mezzo di appoggio è limitato, evitate valigie rigide.

Farmacia:
con noi abbiamo medicinali di uso comune e la guida a cavallo ha con se un kit di pronto soccorso. Eventuali problemi sanitari che richiedano medicine particolari devono essere segnalate prima della partenza. Chi soffre di allergie deve portare con se i medicinali abituali, così come chi è allergico ai medicinali di uso comune.

Quota Comprende

  • 2 giorni / 1 notti ( possibilità di aggiungere 1 notte antecedente o seguente a B&B Le Corone )
  • Pernotto e colazione in Malga ( camere da 2 o 4 ) supplemento singola
  • 2 giorno trekking ( 6/7 ore in sella )

Quota non Comprende


Transfer e assicurazione di viaggio personale;
Pranzo primo giorno, pranzo del secondo giorno ( Domenica ).
Eventuale notte antecedente la partenza


Week-end a cavallo in Lessinia

X